giovedì, novembre 28, 2013

28
nov

Nessuno spazio ad Alba Dorata, Roma 3 antifascista!

Siamo veramente orgoglios* e content* per la risposta che le studentesse e gli studenti di Roma 3 hanno dato, partecipando in grande numero alla presentazione del libro "Alba Dorata. La Grecia nazista minaccia l'Europa", in programma lo scorso 27 novembre a Scienze Politiche Roma Tre. Un numero talmente alto da far sì che l'auletta al piano terra non fosse sufficientemente capiente e che quindi...

giovedì, novembre 21, 2013

21
nov

"ALBA DORATA: LA GRECIA NAZISTA MINACCIA L'EUROPA"

Mercoledì 27 novembre alle ore 16:00 presso la facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre avverrà un dibattito sul movimento neonazista Alba Dorata e i rapporti con il neofascismo italiano. Sarà un momento per discutere di come, anche in Italia, i movimenti neofascisti indirizzino la rabbia scaturita da elementi reali, come ad esempio le politiche d'austerity, in visioni del mondo palesemente...

domenica, novembre 17, 2013

17
nov

#20N L'ASSEDIO CONTINUA

  IL 20 NOVEMBRE CONTINUA L'ASSEDIO AI PALAZZI DEL POTERE! LA SOLLEVAZIONE NON SI FERMA! APPUNTAMENTO ALLE 14:30 AL RETTORATO DI ROMA3 (Via Ostiense vicino Basilica San Paolo) per partire insieme, con la Piattaforma Territoriale per il Reddito di Base i Diritti di Roma Sud, con le realtà del territorio e i collettivi studenteschi, e con tutte le soggettività che vorranno partecipare......

giovedì, novembre 14, 2013

14
nov

Comunicato antifascista degli studenti e delle studentesse di Roma Tre

Il  13 novembre la facoltà di Economia di Roma Tre è stata teatro di un blitz da parte di una decina di militanti riconducibili ad organizzazioni neofasciste per commemorare la morte di due esponenti di Alba Dorata. L’azione è stata rivendicata sotto un discutibile striscione firmato  “studenti di Roma Tre”. Già nei giorni precedenti erano stati affissi nella facoltà di Scienze Politiche alcuni dazebao con lo stesso contenuto. Alla segnalazione di studenti evidentemente indignati, questi...

giovedì, novembre 07, 2013

07
nov

Editoriale sull'iniziativa "Precarietà e territorio" del 6 novembre

La precarietà pervade le nostre vite, facendolo spesso nelle maniere più subdole: tronca i rapporti interpersonali e isola i soggetti che la vivono, impedisce la progettazione del proprio futuro in un presente dilatato. Siamo consapevoli del fatto che il lavoro ha subito delle trasformazioni radicali ed irreversibili e la strada da seguire non può essere quella della nostalgica commemorazione...

lunedì, novembre 04, 2013

04
nov

Oggi come stai? Un po' precario

Caricamento in corso...